INFORMATICA
Allego un interessante Sito per software vari, utili applicazioni e suggerimenti Pc e un secondo, per esteso, che avvisa e tratta su come eventualmente procedere dopo il D-Day, 8 aprile 2014, giorno in cui la Microsoft dichiarerà morto e non più supportato il sistema operativo XP nelle varie versioni,(io ho la SP3), che tutti noi stiamo usando il larga parte Questo articolo è lunghissimo ed ognuno ne tragga ciò che interessa.
Per il software: http://www.ilsoftware.it
Per l’articolo su XP: http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=windows-xp-dopo-aprile-2014-come-mettere-in-sicurezza-il-sistema-operativo_10580
L’articolo è lungo, troppo lungo e in definitiva il suggerimento unico sarebbe almeno quello di assicurarsi prima di quella data di aver scaricato e installato trutti gli ultimi aggiornamenti possibili in particolare gli ultimi da Microsoft. Per effettuarlo in sicurezza basta che in Google o Explorer digitiate: come installare gli aggiornamenti automatici di windows.
Saluti.
“Stop a ritenuta 20%”
Bonifici esteri, dietrofront del Tesoro dopo le polemiche: “Stop a ritenuta 20%”
Riportato dal sito del “Fatto quotidiano”
Il ministro Saccomanni chiede la sospensione della maxi trattenuta automatica e fa sapere che “gli acconti già trattenuti dalle banche sulla base della norma saranno restituiti”. Ma l’Agenzia delle entrate avverte che dal primo luglio il nuovo governo potrà ripristinarla.
Potere leggere tutto l’articolo al seguente link:
www.ilfattoquotidiano.it/2014/02/19/bonifici-esteri-dietrofront-del-tesoro-dopo-le-polemiche-stop-a-ritenuta-20/887530/
Commenti anche su Repubblica:
MILANO – Non si dovrà più applicare una trattenuta automatica del 20% sui capitali che dall’estero tornano in Italia, attraverso un bonifico. La norma, varata nel 2012, presupponeva che quei denari fossero stati esportati frodando il fisco. Chi ha subito la trattenuta si vedrà restituire le somme bloccate. Secondo il ministero dell’Economia, i nuovi accordi sulla trasparenza e lo scambio delle informazioni siglate con alcune controparti internazionali dovrebbero garantire la trasparenza su quei soldi.
link:www.repubblica.it/economia/2014/02/19/news/fisco_stop_alla_ritenuta_del_20_sui_bonifici_provenienti_dall_estero-79083176/
Mi stupisce che Il Sole 24 Ore che ha dato la notizia qualche giorno fa non abbia ancora scritto nulla sulla rinuncia a questo prelievo.
A volte il buonsenso prevale…….
TASSE SUI BONIFICI Allianz
Tasse sui bonifici dall’estero
di Francesco Spina
Pubblico questa notizia arrivata come commento alla pagina Allianz.
È una notizia di Francesco Spina, la riporto come è arrivata.
La pubblico come articolo in modo che la notizia arrivi a tutti
Ho scoperto oggi sul sole 24ore (vedi link) una novità che ci riguarda
secondo il quale dal 1 Febbraio le banche devono trattenere come acconto fiscale il 20% sull’importo di bonifici esteri( come quelli che noi riceviamo da Allianz); tutti i bonifici sono considerati redditi da tassare salvo prova contraria. Secondo l’ articolo la banca può evitare la trattenuta se ha degli elementi per farlo.
Ho contattato la mia banca e mi faranno sapere.
Forse occorre una azione comune.
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-02-13/ritenuta-automatica-bonifici-estero-064329.shtml
EXPO ELETTRONICA Carrara
EXPO ELETTRONICA Carrara
15/02/2014 – 16/02/2014
Expo Elettronica a Carrara Fiere, edizione dopo edizione, registra una costante conferma di gradimento da parte del pubblico, fino a divenire una tappa di riferimento per il pubblico delle regioni che si affacciano sul Tirreno.
Al motto di ‘High Tech Low Cost’ anche quest’anno sarà proposta una miriade di prodotti, spaziando nelle categorie merceologiche più attraenti del settore informatico-tecnologico e a costi vincenti in qualunque confronto di mercato.
In fiera si possono acquistare computer fissi e portatili, nuovi ed usati, periferiche, memorie usb, hard disk esterni, materiali di consumo, telefonia, tv, dvd, decoder, lettori multimediali, piccoli elettrodomestici, games, giocattoli, con prezzi da hard discount.
La convenienza delle proposte di Expo Elettronica scaturisce dalla provenienza della merce in vendita: la maggioranza dei prodotti arriva da importatori diretti oppure da stock, in altri casi si tratta di materiali non più in commercio nella grande distribuzione e perciò venduti a prezzi particolarmente competitivi.
Confederazione associazioni personale NATO in pensione
Questa notizia è stata spostata sotto l’apposito menu Notizie Pensione NATO in modo che si possa visionare in qualunque momento senza doverla cercare nei meandri del sito.
Roberto Frassetto
Abbiamo ricevuto comunicazione da Federico De Strobel della scomparsa di Roberto Frassetto con queste parole: “Purtroppo mi è stato comunicato ieri dalla moglie Fabrizia la triste notizia della scomparsa di Roberto Frassetto. È una grande perdita per il mondo scientifico marino. Roberto è stato, altre che MOVM (Medaglia d’Oro al Valor Militare) ed eroe del periodo bellico, un pioniere dell’oceanografia italiana nonché tra i primi ricercatori del nostro Centro e alcuni di noi sono stati suoi colleghi. Penso sia quindi giusto, nel modo che ritieni più appropriato, darne notizia alla comunità dei Saclantici.”
Chi ha avuto modo di lavorare con Roberto Frassetto testimonia che Roberto ha lasciato un segno profondo nella formazione, non solo dei futuri scienziati, ma anche agli assistenti scientifici e tecnici che hanno collaborato con questo pioniere.
Il 30 Settembre 2011 in occasione dell’inaugurazione della sede dell’HOS (The Historical Oceanography Society), fondata da Federico De Strobel, il Dott. Roberto Frassetto ha ricevuto il premio HOS award 2011 e la nomina a Socio Onorario dell’Associazione a riconoscimento del suo impegno scientifico al Centro Saclant e nel resto del mondo.
Per chi non l’ha conosciuto estraiamo da Wikipedia una piccola descrizione di questo importante personaggio: Roberto Frassetto dopo essere passato nella riserva, i suoi interessi si sono accentrati nelle ricerche idrofoniche per il Naval Ocean Research della Marina degli Stati Uniti, facilitato dal fatto di parlare perfettamente l’inglese e l’americano, essendo la madre americana, pittrice di alto livello. Ha poi lavorato al centro Nato di La Spezia sullo sviluppo dei correntometri. Ha condotto esperimenti e studi che lo hanno portato a diventare direttore dell’Istituto per la Studio delle Grandi Masse del CNR a Venezia e presidente del IGBP Italia (International Geosphere Biosphere Program) del Global Change. È stato tra i primi in Italia a parlare di Effetto Serra (curando diversi lemmi della Enciclpledia della Scienza e della Tecnica Arnoldo Mondadori Editore) e a sostenere che la “terra è un sistema integrato di vari fluidi (aria, acqua, terra – nel senso di placche tettoniche)” che interagiscono in continuazione. Ha collaborato con l’Agenzia Spaziale Europea per la progettazione del primo satellite europeo.
Nel 1956 è sceso, con Jacques Piccard, nella fossa di Ponza, a 3000 metri di profondità, con il batiscafo “Trieste”.
Buone Feste
Anche quest’anno siamo arrivati a Natale; non so voi ma per me quest’anno è volato.
Auguro a tutti voi di passare in serenità queste prossime feste con la speranza che il 2014 si migliore dell’anno che ci apprestiamo a lasciare.
Ricordiamo anche in queste feste i nostri cari colleghi che ci hanno lasciato augurandoci che le loro famiglie abbiano raggiunto la serenità e la rassegnazione per la loro perdita.
Buone Feste a tutti
Notifica nuovi articoli via mail
Ho installato un nuovo plug-in che dovrebbe inviare una mail a tutti voi quando viene pubblicato un nuovo articolo.
Se ricevete una mail, dopo la pubblicazione di questo articolo, vuol dire che funziona.
Saluti a tutti
Andrea
VI Pranzo Saclantico